24aprile, 2025giovedì
25aprile, 2025venerdì
1
1
Approfitta della nostra posizione baricentrica per visitare la Sicilia occidentale

Tra Trapani ed Erice

Villa VersoMare si trova a Valderice, piccolo borgo d’origine contadina situato sulle colline tra Trapani ed Erice, affacciato sul mare, sul golfo di Erice e Monte Cofano, una posizione ideale come base per visitare tutta la Sicilia occidentale: la Riserva delle Saline, le Chiese barocche al centro storico di Erice, le calette della Riserva dello Zingaro, la spiaggia di San Vito lo Capo, il centro storico di Trapani.

Le principali località nei dintorni della nostra villa sono Trapani ed Erice, i cui centri storici sono raggiungibili in circa 15 minuti. Trapani, la città “falcata”, ha una storia millenaria che la rende una delle città più antiche di tutta Italia. Una città che "accoglie" e ospita sin dalla sua fondazione, storicamente aperta alle diverse culture e popolazioni che hanno sempre lasciato una loro traccia (nel tessuto urbanistico, nella cultura, nelle tradizioni, nella lingua). Erice, tra mito e storia: uno tra i borghi più belli e suggestivi di tutta Italia, un piccolo gioiello adagiato sulla vetta del Monte San Giuliano, dove coesistono miti, leggende, eventi storici di grande importanza, scorci suggestivi, monumenti di grande valore. Erice e Trapani sono solamente due delle principali attrazioni che è possibile raggiungere in pochi minuti facendo base presso la nostra villa con giardino.

VersoMare tra Trapani e Erice

Tour del centro di Trapani

Una passeggiata in centro storico a Trapani, lungo le vie principali oppure tra i vicoletti secondari, è certamente una delle esperienze da consigliare per scoprire in modo originale e divertente i tanti tesori che arricchiscono la città “vecchia”, dalle suggestive mura sul mare ai palazzi nobiliari barocchi, dagli edifici liberty alle antichissime chiesa dalle cupole luccicanti.

Una passeggiata che arricchisce e rilassa, tra angoli panoramici sul mare e i vicoletti stretti dei quartieri storici. La soluzione ideale, anche in famiglia e con bambini piccoli, per visitare la città e apprezzare i suoi monumenti e palazzi storici.

Alcuni spunti, una minima parte dei piccoli e grandi tesori disseminati lungo il perimetro del centro storico di Trapani: Palazzo delle Poste Centrali e Palazzo D’Alì; Via Garibaldi, la storica “Rua Nova”; Piazza Ex Mercato del Pesce; palazzo Senatorio; Porta Oscura e Torre dell’Orologio; Chiesa del Collegio dei Gesuiti; Cattedrale di San Lorenzo; Mura di Tramontana e Porta Botteghelle; Chiesa di San Francesco d’Assisi; Chiesa di San Pietro e Organo Monumentale.

La via del Sale, tra saline e mulini a vento

Tra mulini a vento, mucchietti di sale e centinaia di specie di uccelli tra cui i caratteristici fenicotteri rosa. Un itinerario che parte da Trapani, lungo la costa di ponente della Sicilia occidentale. Alla scoperta di mestieri antichi, habitat straordinari, formule sostenibili di convivenza tra l’uomo e la natura.

La prima tappa della via del sale è certamente il Museo del Sale di Nubia, all’interno delle “Saline Culcasi”. Si tratta di una casa salaria vecchia di 300 anni dove sono illustrate le fasi della lavorazione del sale e conservati alcuni attrezzi utilizzati per l'estrazione e la raccolta. I pannelli esplicativi alle pareti e le foto dei salinari al lavoro contribuiscono ad immergere il visitatore nel mondo delle saline e ad avvicinarlo ad un mestiere con i suoi tempi e i suoi riti che si tramandava da padre in figlio. Completa la visita anche una passeggiata lungo gli argini delle saline, sino alla costa e alla suggestiva torre di Nubia.

Un panorama da godere anche al tramonto, quando tutto si tinge di rosso e le vasche si trasformano in specchi regalando contrasti di colore unici al mondo. Una esperienza assolutamente da fare, anche grazie alla brevissima distanza dal nostro hotel.

Una gita ad Erice

Erice, l’antica capitala religiosa del mitico popolo degli Elimi, la montagna sacra per eccellenza grazie alla presenza del tempio dedicato a Venere. Erice ti stupirà per la bellezza dei suoi palazzi e delle sue Chiese, per la suggestione delle stradine e delle antiche mura, per i dolci tipici e i prodotti artigianali, come i tappeti e le ceramiche. Per i meravigliosi panorami di cui potrai godere sin dal viaggio verso la vetta, in Funivia.

Erice può essere raggiunta da Trapani anche tramite la suggestiva funivia panoramica, la cui stazione di valle dista circa 10 minuti dal nostro hotel, raggiungibile in auto/taxi oppure con i mezzi pubblici.

Verso San Vito lo Capo e lo Zingaro

Le maggiori attrazioni di San Vito lo Capo sono le sue bellissime spiagge e insenature. Prima fra tutte la spiaggia del paese, caratterizzata da un mare limpidissimo e sabbia fine costellata da frammenti di rosso corallo. Va menzionata anche tutta la costa denominata Baia di Santa Margherita, a ovest del paese, caratterizzata da piccole calette di ciottoli, una grande spiaggia, cala rossa, cala mancina, lo scoglio dell’Isulidda, la spiaggetta di Macari. Trasparenze mozzafiato e una natura incontaminata rendono questo angolo di costa un piccolo paradiso terrestre.

Infine la Riserva naturale dello Zingaro, a cui si arriva passando dalla Tonnara del Secco. La prima riserva naturale istituita in Sicilia, un luogo magico, una sorta di museo naturalistico vivente delle tipicità della costa nord-occidentale siciliana, dove promontori ripidi e ricchi di macchia mediterranea, si stagliano su un mare blu turchese, brulicante di vita.

Favignana e le isole Egadi

A circa 7 km dalla costa, tra Trapani e Marsala, l’arcipelago delle Isole Egadi, sede della più grande area marina protetta d’Europa, è un paradiso naturale nel cuore del mar Mediterraneo. Le isole principali, Favignana, Levanzo e Marettimo, attraggono tantissimi turisti desiderosi di godere del mare e dei paesaggi mozzafiato.

I luoghi da visitare alle Egadi sono davvero tanti. Per citarne alcuni: lo stabilimento Florio, i giardini ipogei, le bellissime e famose spiagge di cala rossa, cala azzurra e lido burrone a Favignana; la grotta del Genovese, i faraglioni, capo grosso e le spiagge di cala minnola e cala fredda a Levanzo; il castello di punta Troia, le case romane, il faro di punta libeccio e tutte le meravigliose grotte lungo la costa di Marettimo.

Gli ospiti della nostra villa a Valderice possono raggiungere e visitare le Egadi in modo semplice e funzionale, partendo dal porto di Trapani, scegliendo tra:

  • Una gita giornaliera in gommone a Levanzo e Favignana, per dedicarsi ai tuffi e alla tintarella
  • Un tour giornaliero in bicicletta di Favignana
  • Una giornata di trekking e snorkeling all’isola di Levanzo
  • Il giro dell’isola di Marettimo con la visita delle grotte marine
SCEGLI LA VILLA E PRENOTA DIRETTAMENTE

Tanti vantaggi esclusivi

Miglior Prezzo Garantito

Prenotando sul nostro sito web ufficiale troverai sempre il miglior prezzo garantito ed una serie di benefit esclusivi per te.

Offerte Speciali

Prenotando sul nostro sito web ufficiale potrai accedere ad offerte speciali esclusive, disponibili solo per chi ci contatta direttamente.

Politica di cancellazione

Chi prenota direttamente con noi può beneficiare di politiche di cancellazione meno restrittive e personalizzate.

Grande giardino panoramico

Villa VersoMare si affaccia su un grande giardino ornamentale, ricco di piante secolari, da dove è possibile anche scorgere il mare.

Suite con terrazza

Villa VersoMare dispone di una grande suite con terrazza panoramica, ideale per famiglie e per chi cerca particolare confort.

Villa in esclusiva

Villa VersoMare può essere prenotata in esclusiva, garantendosi così l’utilizzo di tutti gli spazi disponibili, interni ed esterni.